COSA PORTARE IN CAMPER:
– CUCINA
Un set di pentole, caffettiera, posate, pentole, piatti e bicchieri (consigliabili usa e getta o melamina), carta da cucina, tovaglioli.
A pagamento è disponibile il set cucina che comprende pentole, piatti e bicchieri, posate per i componenti dell’equipaggio
( €45,00 per tutta la durata del noleggio )
Il frigorifero ha una capienza inferiore a quello casalingo ,quindi è consigliabile non eccedere nelle scorte alimentari
– BIANCHERIA
Sacchi a pelo oppure lenzuola e coperte, ed i cuscini di casa per sonni più confortevoli.
Pur essendo diverse le misure dei letti camper con quelli casa, sono adattabili le lenzuala a due piazze per il letto matrimoniale ed a una piazza per i singoli.
– BAGNO
Asciugamani di varie dimensioni.
In dotazione con il camper vi sono i liquidi chimici per il wc e l’apposita carta igienica solubile.
– PER IL VEICOLO
Se richieste in dotazione vengono fornite catene neve.
Su tutti i veicoli è disponibile il cric ed il kit riparazione.
Vi sono inoltre i kit lampadine e fusibili di scorta.
Il veicolo è dotato di estintore, cavo elettrico con attacco industriale blu, tubo acqua per il rifornimento dell’acqua potabile.
Cunei per livellare il camper
– DOCUMENTI VARI
Documenti personali in corso di validità; estensione dell’assistenza sanitaria all’estero
Certificazioni richieste per gli animali domestici nei paesi che li ammettono
Un set di medicinali.
In dotazione con il camper vi è una guida delle aree di sosta per l’Italia .
A richiesta è possibile avere quella dell’Europa.
Un sito utile per chi decide di recarsi all’esterno:
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/