Domande sul noleggio camper & risposte
Si, la tua patente B ti permetterà di guidare quasi tutti i camper presenti sul sito. Più esattamente, le persone che compongono l’equipaggio possono condurre il veicolo se hanno più di 21 anni e meno di 75 anni, con un’anzianità di patente di almeno 2 anni.
No, su tutti i nostri mezzi è vietato fumare
Solo se si collega il cavo della 220 volt alle prese esterne del campeggio, diversamente dentro il camper c’è solo la 12 volt, quindi funzioneranno solo le apparecchiature munite di presa accendisigari o USB.
Secondo il codice della strada il camper è a tutti gli effetti un autoveicolo, per cui valgono gli stessi limiti applicabili alle autovetture.
In autostrada è consigliata una velocità massima di 100/110 km orari. Si ricorda di mantenere una maggiore distanza di sicurezza per via del maggior peso del mezzo.
Dipende dall’organizzazione della stessa. Può dare servizio di solo parcheggio oppure servizi di carico di acque potabile, scarico delle acque di recupero e allacciamento alla rete 220V.
Possono essere altresì gratuite o a pagamento.
Il campeggio offre sempre carico, scarico acque, bagni e docce, allacciamento alla rete 220volt e a seconda dei campeggio possono essere offerti servizi aggiuntivi come piscina, minimarket, servizio bombole e molto altro ancora, il campeggio è sempre a pagamento
La franchigia corrisponde all’importo che resta a carico del viaggiatore nel caso di un sinistro. Si applica nel caso di un sinistro nel quale il viaggiatore è responsabile o nel caso in cui la responsabilità sia di un terzo non identificato.
La franchigia non è prelevata, i tuoi dati bancari verranno registrati e si riserva il diritto di utilizzarli esclusivamente nel caso in cui il viaggiatore sia ritenuto responsabile del sinistro.
Si, il camper è coperto da assicurazione RCA, Furto e Incendio, Casko, Assistenza Stradale.
I veicoli vengono consegnati puliti sia all’esterno che all’interno.
La pulizia esterna è compresa nella quota di noleggio. Per la pulizia interna: il veicolo deve essere riconsegnato nelle stesse condizioni della partenza.
Serbatoio delle acque grigie e della cassetta WC devono essere svuotate prima della riconsegna.
È possibile circolare in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea e nei Paesi riportati sulla Carta Verde. Per visitare altri Paesi è necessario avere l’autorizzazione del centro e dell’assicurazione.
I passeggeri devono essere in numero inferiore o uguale ai posti omologati e trascritti sulla carta di circolazione, indipendentemente dall’età degli stessi. Per i bambini vigono le stesse regole del trasporto in auto per quanto concerne i seggiolini omologati/rialzi.
I documenti richiesti sono: patente di guida, codice fiscale, carte identità e carta di credito. Sono richiesti inoltre: l’elenco delle persone viaggianti con i relativi dati e la destinazione prevista.
La presenza di animali domestici deve essere autorizzata dalla stazione di noleggio e deve essere accordata prima della consegna. Il veicolo deve essere riconsegnato nello stesso grado di igiene come nel caso in cui non ci siano stati animali. Con la presenza di animali è possibile che i costi per la pulizia siano maggiori. Il cliente è inoltre responsabile del trasporto in sicurezza e in conformità delle regole degli animali, così come il rispetto delle restrizioni di viaggio e le vaccinazioni.
Il ritiro del veicolo è possibile solo durante l’orario di apertura. Si deve inoltre tener conto che il ritiro deve essere effettuato il pomeriggio mentre la riconsegna deve avvenire la mattina, entro ore 10:30. Nel contratto verranno indicati anche gli orari precisi.