Transwe concessionario e asssitenza camper como

Telefono:

(+39) 031713636

e-mail:

info@transwe.it

Via per Cavolto 7 

22040 Anzano del Parco

L’energia del sole per chi viaggia in camper: i pannelli fotovaltaici.

In un camper elettricitàacqua sono due elementi molto preziosi. E’ importante imparare a risparmiare e dosare i consumi.

Per le riserve di energia elettrica, con un buon impianto a energia solare è possibile sostare ovunque, con notevoli vantaggi in termini di libertà e di autonomia.

E’ molto importante scegliere con attenzione tutti i componenti dell’impianto secondo le effettive esigenze.

 

Di seguito alcuni suggerimenti per scegliere tra i di versi pannelli solari per camper ( studiati per essere fissati sul tetto del veicolo )

– Quale tipo di pannelli solari scegliere?

I pannelli solari più utilizzati sono di tre tipi:

Monocristallino: realizzato partendo dal silicio puro e hanno in genere i più elevati rendimenti cioè circa 100 Watt di potenza per ogni metroquadro installato (rendimento 13/14%). Però questo tipo di pannelli, per produrre il massimo devono essere orientati e inclinati verso il sole in maniera ottimale.

Policristallino: realizzato partendo dal silicio riciclato presenta un rendimento inferiore al monocristallino, quindi a parità di potenza sono più grandi del 10% e costano meno.

Amorfo: rendono circa la metà del monocristallino e costano circa come il monocristallino. Sono però flessibili e rendono meglio degli altri tipi solo in due particolari condizioni: a temperature molto alte e in condizioni di luce diffusa tipo nebbia o molto nuvoloso.

Maggiori dettagli direttamente su Wikipedia

Per il settore camper si preferisce, spesso, utilizzare pannelli in silicio amorfo perchè offrono i migliori rendimenti anche se non vengono esposti in maniera ottimale verso il sole.

I kit solari per camper, per avere le migliori garanzie, potranno avere una certificazione di qualità.

– Potenza pannello fotovoltaico?
Il dimensionamento corretto richiede alcuni calcoli.
Chi desidera supporto per la scelta precisa dei componenti può naturalmente contattarci.
1.Fare un elenco di cio’ che funziona a 12V a bordo del nostro autocaravan
2.V
alutare le potenze assorbita in watt (W) indicate sulle targhette
3.
Moltiplicare questa potenza per il numero di ore al giorno che prevediamo di utilizzare quello specifico apparecchio e otterremo i Watt/ora assorbiti da quell’apparecchio in un giorno, e otterremo la potenza che gli dovremo fornire.

Nella norma un pannello da 100/110Watt dovrebbe essere sufficiente per camper di dimensioni standard con consumi medi.

– Batteria

Si consiglia l’utilizzo di batterie in AGM da 100Ah, progettata appositamente per funzionare con pannelli solari, senza necessità di manutenzione.
Quando è completamente carica questa batteria ci assicurerà autonomia per c.a. 3/4 gg ( calcoli approssimati e indicativi, ma possono essere utili per un primo dimensionamento tecnico ed una stima economica)

Il regolatore di carica

Il regolatore di carica è uno strumento indispensabile per il corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico.
La sua funzione principale è quella di assicurare una corrente costante ai carichi, prelevandola dai pannelli e/o dalla batteria
Si occupa inoltre di interrompere la carica quando la batteria è completamente carica e di disconnettere i carichi quando la batteria è scarica.

In questo modo eviterà così stati di sovraccarica o di scarica profonda della batteria, prolungando di gran lunga la sua durata nel tempo.

Il Parallelatore e il display

Si tratta di due apparecchi molto utili, anche se non strettamente indispensabili.

Il parallelatore devia sulla batteria motore la corrente che giunge dai panelli solari e che verrebbe inutilizzata, quando la batteria di servizio è carica.
Il display è in grado di visualizzare lo stato di carica della batteria di servizio.

Puoi trovare tutti gli articoli nel nostro market.

Per qualsiasi informazione o preventivo non esitare a contattarci allo 031.713636

 

 

 

 

 

Verified by MonsterInsights