IL CODICE DEL BUON CAMPERISTA
- CAMPEGGIARE SOLO DOVE CONSENTITO
Sostare e campeggiare non sono sinonimi, un autocaravan può sostare nelle aree adibite al parcheggio ma non campeggiare sul suolo pubblico.
In città e al dif uori di campeggi o aree attrezzate non è quindi possibile invadere lo spazio pubblico aprendo finestre, verande, abbassando i piedini di stazionamento e scaricando dal veicolo sedia, tavoli, barbeque, ecc.
- SCARICARE LE ACQUE GRIGIE E NERE SOLO DOVE CONSENTITO E TENERE CHIUSI GLI SCARICHI QUANDO IL VEICOLO E' IN MOVIMENTO
E’ assolutamente vietato effettuare lo scarico delle acque reflue e dei liquami in tombini, parcheggi o per strada.
Informarsi prima della partenza delle aree attrezzate con pozzetti per il carico e lo scarico delle acque.
- RISPETTARE L'AREA UTILIZZATA PER LA SOSTA O IL CAMPEGGIO
E’ buona educazione e regola di civiltà depositare i rifiuti solo negli appositi contenitori e non disperdere nell’ambiente sostanze inquinanti o nocive.
- RISPETTARE I VICINI CHE CONDIVIDONO LA NOSTRA AREA DI SOSTA
Teniamo sotto controllo il volume, evitiamo che i nostri amici animali disturbino altre persone e dividiamo i servizi presenti nell’area con gli altri equipaggi.
- SCEGLIERE I PARCHEGGI CON ATTENZIONE
Un camper per la sua stessa mole intralcia il traffico più di un’auto. Negli spostamenti e nei parcheggi è bene fare il possibile per evitare disagi e ingombri ad attività commerciali, abitazioni o strutture pubbliche ( scuole, ospedali,…).
Più rispettiamo il luogo in cui campeggiamo e più riceveremo in cambio rispetto per noi e per l’intera categoria.
Il camper ci rende liberi di spostarci come, dove e quando vogliamo ma NON DIMENTICHIAMO MAI CHE LA NOSTRA LIBERTA’ FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI!